Europei maschili, Italia a Bari per gli ottavi contro la Macedonia del Nord

© Ufficio stampa LegaVolley

Superato a pieni voti l’ostacolo della fase a gironi per la nazionale italiana ad EuroVolley 2023. Gli Azzurri, tutti e 14 tesserati per la prossima Serie A Credem Banca, hanno concluso il primo posto nella Pool A grazie ad un en-plein di cinque vittorie in altrettante gare: ultima in ordine cronologico quella inflitta al quinto set alla Germania, giocata ieri (mercoledì 6 settembre), che è stata anche l’unica ottenuta con un punteggio diverso dal 3-0. Giannelli e compagni erano comunque già certi alla vigilia del primo posto nel girone, oltre che del passaggio del turno.

Europei maschili, ottavi

Con la vetta ottenuta nella Pool A, giocata proprio in Italia tra Bologna, Perugia e Ancona, la squadra allenata da Ferdinando De Giorgi troverà sul suo cammino la Macedonia del Nord: il match, valido per gli Ottavi di Finale, andrà in scena al PalaFlorio di Bari nel pomeriggio di sabato, alle ore 18.00 (diretta su Rai 2 e su SKY Sport 1). I prossimi avversari degli Azzurri vengono dalla Pool C, giocatasi proprio in Macedonia, dove sono arrivati quarti (ultima posizione utile per l’accesso agli Ottavi) con due vittorie e 6 punti, ottenuti contro Montenegro e Danimarca, le due nazionali eliminate del raggruppamento.Gli Ottavi e i Quarti di Finale si disputeranno appunto tra Bari e Varna (Bulgaria): le quattro gare del PalaFlorio sono in programma il 9 e il 10 settembre, quelle in Bulgaria l’8 e il 9. Il PalaFlorio ospiterà dunque, oltre alla già citata Italia – Macedonia, anche Olanda – Germania (che seguirà il match degli Azzurri), Polonia – Belgio e Serbia – Repubblica Ceca. Croazia, Romania, Francia, Bulgaria, Slovenia, Turchia, Portogallo ed Ucraina sono le altre otto nazionali che a Varna cercheranno di staccare il pass per il turno successivo. I Quarti di Finale si giocheranno pochi giorni dopo, con due sfide a Varna l’11 settembre e due a Bari il 12. In caso di qualificazione ai Quarti, per l’Italia si prospetterebbe la sfida contro una tra Olanda e Germania.Ottima la risposta di pubblico, sia nei palazzetti che a distanza. A partire dalla gara inaugurale all’Unipol Arena di Bologna, passando per le due gare al PalaBarton di Perugia, e infine le due al PalaRossini di Ancona, appassionati e supporters hanno sempre riempito i palasport e fatto sentire il proprio calore agli atleti in campo. Oltre 4000 il numero di spettatori medi che hanno seguito dal vivo le sfide dell’Italia nella Pool A, con il match inaugurale a Bologna che ha sfiorato i 9000, e quello contro la Germania ad Ancona che, pur essendo ininfluente dal punto di vista della classifica, ha superato i 5000.Oltre 2 milioni di telespettatori di media hanno invece visto le partite su Rai e Sky, che continueranno a trasmettere in simulcast i match degli Azzurri ed altre gare della rassegna continentale. Rai 2, Rai Sport, Sky Sport 1 e Sky Sport Summer saranno i canali su cui continuare a seguire EuroVolley.

Potrebbero interessarti anche...